"Sono Ornella, ho 34 anni. Vengo da Cefalù in Sicilia e lavoro al Club Med dal 2018, sono Front Desk Manager."
Perché sei entrata a far parte del Club Med?
"Ho iniziato la mia avventura con Club Med nel 2018 ed è stata inaspettata. Lavoravo in un hotel di Cefalù come Front Desk Manager e lì ho conosciuto i responsabili del Club Med Cefalù che dovevano aprire il Resort durante l'estate. Mi hanno proposto di lavorare per il Club Med e mi sono detta: "Facciamolo. Sono molto ambiziosa, quindi cogliamo l'occasione."
Come ti sei evoluta?
"Ho iniziato la mia esperienza come receptionist della G.E.. Poi mi sono rapidamente evoluta come G.O. Dopo un anno sono diventata G.O. per la pianificazione. La pianificazione è tutto ciò che riguarda l'assegnazione delle camere, le prenotazioni e le richieste di risarcimento. Poi sono andato alle Seychelles per l'apertura del nostro nuovo Club Med Exclusive Collection Resort come Planning manager G.O. Ho vissuto un anno alle Seychelles, è stato fantastico. In seguito, sono tornata qui nella mia città natale come responsabile del Front Desk e con grande orgoglio.
Al Club Med lo sviluppo e l'evoluzione sono rapidi, e per me lo sono stati davvero, perché passare da G.E. a G.O. della pianificazione a Front Desk manager dimostra che sono riuscita a fare molti passi avanti lungo il percorso".
Si può dire che ho imparato molto a livello professionale, ma anche a livello personale.
Qual è il tuo ruolo?
"Mi impegno a sviluppare, integrare, formare il mio team e a fornire un'assistenza personalizzata ai clienti e un follow-up di tutto ciò che riguarda arrivi e partenze".
Cosa ti piace di più del tuo lavoro?
"Amo il mio lavoro perché il mio lavoro crea emozioni. E il mio lavoro mi fa sentire viva."
Cosa fai nei tuoi giorni liberi?
"D'estate vado in spiaggia e ci resto fino alle 21."
Cosa hai imparato al Club Med?
"Si può dire che ho imparato molto a livello professionale, ma anche a livello personale. Quando si lavora in un hotel classico, si imparano le tecniche, ma il lato umano è secondario.
Quello che posso dire del Club Med è che è una vera e propria "scuola di vita" sia a livello professionale che personale. Tutte le culture sono mescolate in modo da scoprire cose nuove.
Non sapevo parlare francese e inglese come adesso."
Qual è il tuo ricordo più bello al Club Med?
"I ricordi per me sono le persone che ho incontrato, colleghi che sono diventati davvero amici. Abbiamo condiviso molto tempo insieme, quindi diventa la tua seconda famiglia. Per me i ricordi non sono necessariamente cose che accadono, ma sono le persone che mi emozionano".